Introduzione

Le articolazioni sono strutture anatomiche che mantengono in contiguità due o più ossa la cui connessione è assicurata da un insieme di elementi come tessuto fibroso e/o cartilagineo, legamenti, capsule e membrane.. Le articolazioni possono essere:

  • mobili (es ginocchia, polso, spalla, gomito ecc.) che assicurano i movimenti;
  • semimobili (es colonna vertebrale) che sostengono il corpo umano;
  • fisse (es ossa del cranio) che danno stabilità ad alcune parti del corpo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.