“Mense scolastiche: il cibo per i bambini”
Piano Nazionale Prevenzione Le strategie utilizzate per contrastare la diffusione del Covid 19 poco hanno a che fare con lo [...]
Il rene: Ministro della forza e sede delle essenze
“I reni sono, per analogia in un corpo di carne, la fermezza di un padrone che sa tenere saggiamente e [...]
Malanni di stagione: l’equilibrio che ci dona il cibo
“Chi vuole dedicarsi in modo corretto all’indagine medica deve fare quanto segue. Anzitutto esaminare le stagioni dell’anno, l’influsso che ciascuna [...]
Soia protezione progressiva nel cancro al seno
Sulla soia ne ho sentite di ogni, e per lo più viene passato un messaggio piuttosto terroristico da parte dei [...]
Linee di indirizzo nazionali per la ristorazione scolastica
Le strategie utilizzate per contrastare la diffusione del Covid 19 poco hanno a che fare con lo studio di un [...]
Sesamo: tostatura semi frittura olio. Si o no?
Tra le molte domande che mi arrivano sul corso on line "Prevenzione a Tavola", una in particolare si ripete spesso, [...]
Dolcificante: formula chimica o tradizione?
L’industria alimentare, oggi, ha ben capito che per vendere i propri prodotti, sono necessarie caratteristiche peculiari, innovazione, marketing. Il nostro [...]
Integratori o alimentazione? Il ruolo della vitamina D
Come ormai in molte ricerche scientifiche sta succedendo, arrivano informazioni che mettono in difficoltà che le ascolta. Personalmente penso che [...]
Prevenzione a Tavola: l’arte dell’equilibrio nel piatto
Iscriviti al webinar. Il corso è gratuito. Sapere cosa mangiare, quando e come mangiare, e cosa non mangiare, è [...]
Dal passato una prova archeologica sulla cottura e consumo degli amidi
E’ recente la nuova scoperta fatta nella Grotta del fiume Klasies nel Sud Africa del Capo Sud, dove sono stati [...]
Giornata Mondiale Alimentazione 2020
Tra Coscienza e Consapevolezza Oggi, 16 ottobre, è “La Giornata mondiale dell’alimentazione 2020” contemporaneamente alla commemorazione del 75º anniversario della fondazione [...]