Il mio Blog
Determinanti commerciali della salute e aumento dei tassi di cancro
I determinanti commerciali della salute valutano il modo in cui i prodotti delle industrie commerciali, influenzano il benessere generale e [...]
La California dice no ai coloranti artificiali nelle scuole
Una domanda che ogni tanto si ripresenta è se i coloranti alimentari sono sicuri per i bambini? La risposta fa [...]
La Saggezza del dubbio
La recensione di questo mese non riguarda l’alimentazione, ma è un libro di filosofia scritto da Alan W. Watts, autore [...]
Guerra al junk food nel Regno Unito: e in Italia?
https://youtu.be/bPXFOMySt9Q Ascolta il podcast Il governo laburista riprende la crociata di Boris Johnson e dal primo ottobre 2025 gli spot [...]
La giuggiola: un frutto da recuperare
Ho scritto questo articolo già tre anni fa. Purtroppo quando si pubblica di un argomento, con il tempo finisce sul [...]
Diciamo NO alle sponsorizzazioni di aziende dannose
Sono da poco terminate le Olimpiadi di Parigi 2024, un evento d’importanza globale che ha sintonizzato oltre un miliardo di [...]
L’aglio, un pianta tanto amata dagli Egizi
Originario dell'Asia, l'aglio è coltivato in tutte le zone temperate. Le parti della pianta da utilizzare sono i bulbi a [...]
Muffa nelle conserve? Vediamo cosa fare
Vi è mai capito di aprire il vasetto di marmellata e vedere che sulla superficie si è formata una patina [...]
Come migliorare il sistema alimentare per l’uomo e il pianeta?
Nutrire una popolazione in continua crescita, tenendo in considerazione il clima e la salute umana, è un argomento che sta [...]
Cibo di oggi DNA di ieri: cosa sta cambiando?
Introduzione Possiamo dire che il linguaggio, la visione e il concetto di vita tra il mondo Occidentale e quello Orientale [...]
Dolcificanti di sintesi nella produzione alimentare
Sono ventuno i dolcificanti o sostituti dello zucchero autorizzati dall’EFSA per uso alimentare nell’Unione Europea, molti dei quali sono ancora [...]