- Sale!Conosciamo il Cavallo di Troia grazie all’Iliade, poema greco attribuito a Omero, in cui si racconta che, proprio grazie al leggendario cavallo, i greci riuscirono a conquistare la città di Troia. “Cavallo di Troia” è entrato sia nell’uso letterario, sia nel lessico comune, e sta per indicare uno stratagemma con cui penetrare le difese. Nella copertina di questo numero, Alessia, l’illustratrice che l’ha disegnata, ha inserito una piccola ciambella rosa che esce dal cavallo invece dei greci e le loro armi: Il cavallo di Troia è pieno di cibi ultra processati e ormai ha più che penetrato le difese del consumatore ignaro: le armi sono rappresentate per lo più dal marketing. All’interno della rivista troverai approfondimenti e fonti relative all’argomento che vale la pena di conoscere.
- Sale!In questo numero del Magazine, come spesso accade nei miei contenuti, porto l’attenzione sui bambini, ma questa volta a essere in trappola per loro sono proprio i genitori. Abbiamo scritto anche del diritto all'accesso per la prevenzione del cancro; abbiamo dedicato uno spazio alla giornata mondiale della salute e ancora tante ricette tutte da provare.
- La Commissione europea ha da poco approvato una misura italiana di aiuto di Stato di 60 milioni di euro a sostegno di Nestlé Italiana S.p.A. affinché possa costruire un nuovo impianto di produzione di alimenti umidi per animali da compagnia nel comune di Mantova, in Lombardia. Questo è l’argomento che ho messo in focus questo mese. Incredibile è come la Nestlé si sia giustificata per aver “intascato” una somma così ingente senza merito. Insomma una vergogna tutta europea/italiana. Ma lasciamo che tu possa leggere l’articolo ed eventualmente farci sapere cosa ne pensi. Tanti gli argomenti del mese e tantissime le ricette. C’è inoltre un regalo. Acquistando la rivista, che da questo mese non ha più il prezzo di lancio, puoi scaricare l’opuscolo dedicato al Sambuco nel quale troverai tantissime curiosità sulla sua storia, rimedi e magia. Ovviamente un grande spazio è stato dedicato alle ricette.
- Sale!In questo primo numero troverete tutti i contenuti pubblicati nel mese di gennaio: articoli, ricette, focus, ecc. L'argomento del mese l'ho dedicato alle microplastiche, tema preoccupante al quale non si trova rimedio per ciò che già è stato fatto, ma è necessario interrompere immediatamente la produzione di questo materiale non biodegradabile e accumulabile negli organismi viventi di tutto il pianeta.
- I nostri organi interni contengono forze spirituali, quasi come un prolungamento degli dei e dei demoni che si trovano invece all’esterno, al punto d’incrocio tra macro e microcosmo. Per gli esseri umani è normale provare emozioni, e talvolta esserne profondamente turbati, l'importante è saper ripristinare l'equilibrio e il vuoto interiore (la calma). Se le cinque emozioni sono in qualche modo costituzionali, potremmo definire i sette sentimenti come emozioni ad alto voltaggio che avvengono in risposta a sollecitazioni esterne, e sono in relazione allo Shen. Un inserto ebook che apre la porta a una diversa e affascinante visione sull’argomento psicologia.
- Il Sambuco è un arbusto cespuglioso dai fiori, piccoli, bianchi e profumatissimi con i quali si possono preparare degli infusi utili per alcuni disturbi, mentre le bacche, si possono cuocere e utilizzare alleviarne altri; entrambe sono ottimi ingredienti in cucina sia per la preparazione di dolci, sia per ricette salate.
- Non esiste solo la conoscenza biochimica in un corpo umano, ma ci sono altri aspetti di cui molti ne sanno l'esistenza ma pochi la conoscono, e ancora meno ne percepiscono l'essenza Ogni organo è abitato da uno spirito che, in funzione del nostro stile di vita e della nostra alimentazione, è presente svolgendo la sua funzione in una prospettiva di salute o, in estremo, l'ascia la sua loggia, con implicazioni sulla salute fisica e mentale non indifferenti. In questo contesto dedichiamo spazio al Fegato – Generale dell’esercito e Ministro del corpo di armata.
- Quanto l’alimentazione agisce sulla psiche, sul comportamento e sulle emozioni? Molto. Troverai ventisei pagine ricche di informazioni che ci portano nella conoscenza della medicina tradizionale cinese; la spiegazione dell'organo vista dal suo aspetto psichico con ricette rimedi e minestre medicate.
- Sale!Dal redazionale a firma di Elena Alquati - Che il cibo spazzatura sia dannoso è ormai noto, ma è per lo più considerato un danno metabolico: obesità, diabete, malattie cardiovascolari, ecc. I danni che si creano nell’area neuronale sono ancora poco noti/considerati. Questo è il tema dell’articolo che troverete all’interno del magazine di questo mese, al quale vorrei dare risalto. Sono anche molti altri i contenuti di questo numero, con tante ricette e suggerimenti: ben 46 pagine tra notizie e ricette. Acquista la rivista! In omaggio inserto "Le fragole" - con tante ricette tutte da provare!