Ho trovato questa ricette in un libro per dolci naturali di moltissimi anni fa. In realtà non sono dei dolci ma i semi di anice nell’impasto conferiscono un aroma molto gradevole.
Glutine: presente
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione e cottura: 20 minuti
Tecnica di cottura: alla piastra
Stagionalità: sempre
Utensili: bacinella, piastra in ghisa, suribachi con pestello o mortaio, mattarello, coppa pasta diametro cm. 6,5, griglia per raffreddare, vassoio.
Ingredienti per n. 15 sfogliatelle
- gr. 150 di farina integrale di farro
- gr. 100 di bevanda di avena
- un cucchiaio di semi di anice tritati
- un pizzico di sale
- olio extravergine
Procedimento
In una bacinella unite tutti gli ingredienti e impastateli bene sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Con un mattarello tirate la sfoglia sino a 1 mm di spessore e con un coppa pasta dal diametro di cm 6,5 formate delle sfoglie rotonde. Mettete a scaldare una piastra di ghisa, aggiungete un poco di olio distribuendolo su tutta la superficie aiutandovi con uno scottex o con un pennello. Disponete le sfoglie sulla piastra e cuocetele da entrambe le parti per pochi minuti; sistematele su una griglia e lasciatele raffreddare. Distribuite in modo ordinato su di un vassoio e servite. Potete sistemarle in un sacchetto di carta e conservarle per un paio di giorni. Ė un ottimo snack.
*si suggeriscono ingredienti di coltivazione biologica
Leave A Comment