La salute vien piangendo con la cipolla

Originaria del continente asiatico, più precisamente tra Iran e Afghanistan, la cipolla è un ortaggio noto all’uomo sin dalla preistoria. Sono stati ritrovati dei resti di cipolle spontanee negli insediamenti cananei che risalgono al 5000 a.C. , e si presume che la sua coltivazione abbia avuto inizio in Egitto circa 2000 anni dopo.

L’ortaggio non solo era presente nella dieta degli operai addetti alla costruzione delle piramidi, ma, gli antichi egizi,  la fecero diventare oggetto di culto tanto da elevarla a simbolo della vita eterna inserendola nel corredo funerario, in quanto, proprio per il suo forte aroma, si pensava facesse riprendere il respiro dei defunti.

Un cibo sacrale

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.