E’ recente uno studio  pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Cancer Discovery condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con l’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) e con il supporto economico di Fondazione Airc. Lo studio  ha dimostrato che una dieta a basso indice glicemico con restrizione calorica severa e ciclica, è associata ad effetti biologici positivi  in pazienti oncologici.

Conosciamo il team

I principali protagonisti di questa scoperta sono:  Filippo de Braud – Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia presso INT e Professore Ordinario presso l’Università di Milano –  e Claudio Vernieri –  Oncologo Medico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e direttore del programma sperimentale di “Riprogrammazione Metabolica dei Tumori Solidi” presso IFOM, l’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare.

Per Filippo de Braud i risultati dello studio sono particolarmente incoraggianti: “ …. perché dimostrano che la dieta ipoglicemizzante è sicura, fattibile e associata a un recupero del peso nella maggior parte dei pazienti oncologici trattati. Il fatto che la dieta ipoglicemizzante riesca a ridurre i livelli ematici di glucosio e i fattori di crescita in maniera simile a quanto osservato in esperimenti con animali di laboratorio, costituisce il presupposto biologico per la sperimentazione di questo approccio terapeutico in pazienti affetti da diverse forme di tumore”.

La dieta ipoglicemizzante

La restrizione calorica si ottiene  per mezzo di un’alimentazione prevalentemente vegetale come ad esempio pane integrale, olio extravergine di oliva, frutta fresca e secca, per la quale è stato  dimostrato  il potenziamento degli effetti antitumorali della chemioterapia e della immunoterapia. Sono effetti che riducono la  concentrazione di glucosio  nel sangue e dei  fattori di crescita che stimolano la moltiplicazione delle cellule tumorali come l’insulina e il fattore di crescita insulino-simile: “la dieta ipoglicemizzante aumenta la presenza nel sangue di cellule immunitarie ‘buone’ come i linfociti T citotossici e le cellule Natural Killer – spiega la dottoressa Licia Rivoltini  che dirige l’Unità di Immunoterapia dei Tumori – Queste cellule sono potenzialmente in grado di riconoscere e uccidere le cellule tumorali. Al tempo stesso la dieta sembra ridurre le cellule immunitarie ‘cattive’ che aumentano l’infiammazione sistemica e impediscono a quelle ‘buone’ di funzionare in maniera adeguata”.

Nulla di nuovo tutto di vecchio

In realtà  nulla di nuovo visto che, proprio in Istituto Tumori 30 anni fa,  si diede il via agli studi Diana (Dieta e Androgeni) capitanati dal Dr. Franco Berrino, allora direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva,  i quali   hanno dimostrato esattamente la stessa cosa:  la dieta è un fattore determinante per il malato oncologico, sia sul piano della prevenzione, sia quale supporto alle terapie farmacologiche.

Ma possiamo andare ancora più indietro, quando nel 1931 il premio nobel Otto Walburg ha scoperto che il metabolismo dei tumori dipende in gran parte dal consumo di glucosio,  la forma che assume lo zucchero nell’organismo  una volta digerito.

…. Ad esempio lo zucchero (saccarosio)

In queste poche righe possiamo comprendere in modo semplice l’azione che lo zucchero crea nel nostro organismo:

“… Ingerendo zucchero o farine bianche, che fanno salire rapidamente il tasso di glucosio nel sangue e per questo vengono definiti ad alto indice glicemico, l’organismo libera subito una dose di insulina per permettere al glucosio di penetrare nelle cellule. Alla  secrezione di insulina si accompagna il rilascio di un’altra molecola detta IGF , la cui proprietà è di stimolare la crescita cellulare. In parole povere, lo zucchero nutre e fa crescere in fretta i tessuti . Parallelamente, insulina  e IGF hanno in comune l’effetto di dare una sferzata ai fattori d’infiammazione, i quali, a loro volta, fungono da fertilizzante ai tumori, stimolando direttamente non solo da crescita delle cellule tumorali, ma anche la loro capacità di invadere i tessuti vicini”. (Anticancro -David Servan-Schreibe).

La prevenzione parte dalla cucina

E’ necessaria una continua divulgazione di forti messaggi volti in una direzione preventiva; attraverso una sana alimentazione e un corretto stile di vita è possibile ridurre fortemente il rischio di ammalarsi di molte patologie sempre più in aumento, come ad esempio il cancro.

Elena Alquati

 

articolo pubblicato su www.prevenzioneatavola.it