Ho fatto molta ricerca negli aperitivi, è un argomento che mi affascina molto, anche perché l’aperitivo è un momento di grande socialità, e allora perché non fare degli aperitivi “in salute”?

  • lt. 1 di succo di mandarino
  • lt. 1 di succo di arancio
  • lt. 1 di succo di mela
  • 4 pere tagliate a dadini
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente grattugiato
  • 1 stecca di cannella
  • 4 chiodi di garofano
  • zenzero fresco
  • ml 20 di Mirin
  • farina di cocco

In una brocca mettere le pere tagliate a dadini, 1 stecca di cannella, i chiodi di garofano, due cucchiai di succo di zenzero grattugiato, e ml. 20 di mirin.

Unire i succhi in una pentola e scaldarli bene senza portarli a bollore versandoli successivamente nella brocca. Coprite la brocca e lasciate in infusione per qualche minuto.

Con il pennello passate del malto di riso sul bordo del bicchiere e spolveratelo con la farina di cocco. Il malto incollerà la farina di cocco creando al bicchiere una decorazione effetto zucchero

Versate l’aperitivo nei bicchieri e decorate con il cioccolato. Se volete potete decorare ulteriormente con una fetta di mandarino inserito nel bicchiere.

L’aperitivo va servito caldo/tiepido.