L’aperitivo è una delle portate di un pasto festivo che mi piace preparare. E’ un momento che unisce, anche se purtroppo, gli aperitivi che troviamo normalmente e a cui diamo appuntamento spesso, non sono ottimali per la nostra salute.  Visto che abbiamo le feste di Natale alle porte ecco una proposta sempre apprezzata.  Togliendo la parte alcolica dagli ingredienti, possiamo tranquillamente invitare anche ai bambini al nostro aperitivo.

  • lt. 1 di succo di mandarino
  • lt. 1 di succo di arancio
  • lt. 1 di succo di mela
  • 4 pere tagliate a dadini
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente grattugiato
  • 1 stecca di cannella
  • 4 chiodi di garofano
  • zenzero fresco
  • ml 20 di Mirin o saké
  • farina di mandorla

In una brocca mettete le pere tagliate a dadini, 1 stecca di cannella, i chiodi di garofano, due cucchiai di succo di zenzero grattugiato, e il Mirin (o Saké).

Unite i succhi in una pentola e scaldateli bene ma senza portarli a bollore; versateli in una brocca, copritela con un piattino o un piccolo coperchio e lasciate in infusione per qualche minuto.

Con un pennello per dolci passate del malto di riso sul bordo del bicchiere e spolveratelo poi con la farina di mandorla che si incollerà  al bicchiere creando una decorazione effetto zucchero.

Versate l’aperitivo nei bicchieri e decorate con il cioccolato. Se volete potete decorare ulteriormente con una fetta di mandarino inserito nel bicchiere.

L’aperitivo va servito tiepido.