A volte mi basta guardare una foto, anche insignificante, che questa riesce a scaturire in me l’arte di voler creare qualcosa di nuovo. Era un po’ che volevo inserire la liquirizia come ingrediente, e così, dal nulla mi è nata questa ricetta. Il grano saraceno è particolare, non aspettatevi una torta soffice e lievitata, ma è molto gustosa. Suggerisco di farla raffreddare per assaporare al meglio la liquirizia.
- Gr. 300 di farina di grano saraceno
- Gr. 150 di malto di riso (o sciroppo per mantenere la ricetta senza glutine)
- Gr. 50 di olio di mais bio spremuto a freddo
- Gr. 20 di estratto di liquirizia in polvere
- Mezza bustina di lievito
- 1 mela
- 1 pizzico di sale
- Gr. 250 di yogurt di soia
In una terrina versare la farina e l’olio. Mescolare con una frusta affinché l’olio si unisca bene alla farina. Aggiungere il lievito e mescolare ancora. Unire il malto, lo yogurt e il pizzico di sale e amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere la liquirizia e continuare a mescolare. Se necessario aggiungere del succo di mela o latte di riso o mandorla.
Versare il composto in una teglia rotonda, e disponetevi sopra la mela tagliata a fettine. Infornare a 180° per 45 minuti nel caso volessimo ottenere una ciambella e 30 minuti per le tortine. Suggerisco la prova stuzzicadente prima di spegnere il forno.
In una terrina versare la farina e l’olio. Mescolare con una frusta affinché l’olio si unisca bene alla farina. Aggiungere il lievito e mescolare ancora. Unire il malto, lo yogurt e il pizzico di sale e amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere la liquirizia e continuare a mescolare. Se necessario aggiungere del succo di mela o latte di riso o mandorla.
Versare il composto in una teglia rotonda, e disponetevi sopra la mela tagliata a fettine. Infornare a 180° per 45 minuti nel caso volessimo ottenere una ciambella e 30 minuti per le tortine. Suggerisco la prova stuzzicadente prima di spegnere il forno.
per la decorazione: spennellare il bordo della torta con del malto e decorare con della nocciola precedentemente tritata.
Leave A Comment