Per la recensione di questo mese vorrei sottoporre questo testo che, personalmente ho letto tutto in un fiato.

Di libri che trattano gli OGM ne ho letti tanti ma devo dire che “L’inganno a Tavola” di Jeffrey M. Smith lo racconta con uno stile che coinvolge e tratta i temi scientifici con grande chiarezza. Un libro che esprime il talento dello scrittore nel fondere giornalismo di inchiesta con l’arte del racconto.

“Finora gli organismi viventi si sono evoluti molto lentamente, e le nuove forme hanno avuto moltissimo tempo per stabilizzarsi. Ora, in una sola notte, intere proteine vengono trasferite all’interno di associazioni completamente nuove, con conseguenze imprevedibili sia per l’organismo ospite sia per quelli che gli vivono vicino. L’ingegneria genetica presenta probabilmente il più grande problema etico che la scienza abbia mai dovuto affrontare. Potenzialmente potrebbero insorgere nuove malattie animali e vegetali, nuove fonti di cancro, nuove e sconosciute epidemie”.

Il nostro cibo è sicuro?

“I giganti del biotech stanno usando l’ingegneria genetica per arrivare a controllare le nostre vite e i nostri sistemi alimentari attraverso la menzogna e la paura. Non manipolano solo la vita, ma anche i fatti. Finalmente qui abbiamo le prove di come le colture e i cibi transgenici stiano stati imposti al mondo con la forza, di come la propaganda abbia preso il posto della scienza, di come si siano fatti sparire i rischi mettendo a tacere gli scienziati che lavoravano sui rischi”. – Vandana Shiva

 

 

 

 

 

 

 

 

Puoi acquistarlo usato su Il Libraccio