Il Fegato: Generale dell’Esercito e Ministro del corpo di armata

3,50

Non esiste solo la conoscenza biochimica in un corpo umano, ma ci sono altri aspetti di cui molti ne sanno l’esistenza ma pochi la conoscono, e ancora meno ne percepiscono l’essenza Ogni organo è abitato da uno spirito che, in funzione del nostro stile di vita e della nostra alimentazione,  è presente svolgendo la sua funzione  in una prospettiva di salute o,  in estremo, l’ascia la sua loggia, con implicazioni sulla salute fisica e mentale non indifferenti. In questo contesto dedichiamo spazio al Fegato – Generale dell’esercito e Ministro del corpo di armata.

Descrizione

Non esiste solo la conoscenza biochimica in un corpo umano, ma ci sono altri aspetti di cui molti ne sanno l’esistenza ma pochi la conoscono, e ancora meno ne percepiscono l’essenza Ogni organo è abitato da uno spirito che, in funzione del nostro stile di vita e della nostra alimentazione,  è presente svolgendo la sua funzione  in una prospettiva di salute o,  in estremo, l’ascia la sua loggia, con implicazioni sulla salute fisica e mentale non indifferenti. In questo contesto dedichiamo spazio al Fegato – Generale dell’esercito e Ministro del corpo di armata.

Chi è il Fegato? Qual è il suo compito? Quali sono le sue funzioni e quale spirito lo abita? Ma soprattutto quali sono i cibi che creano un’armonia funzionale e quali invece lo squilibrio?

All’interno del fascicolo sono molte le ricette, i rimedi e le ricette medicate.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Fegato: Generale dell’Esercito e Ministro del corpo di armata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Go to Top