Oggi il mio chef preferito mi ha preparato questo dolce molto semplice ma con un sapore speciale. Non servono ingredienti elaborati o raffinati, basta la semplicità che ci dona la natura.
- Gr. 200 di farina di farro
- Gr. 50 di olio di girasole
- Gr. 100 di malto di riso
- Gr. 90 yogurt
- Succo di 2 mandarini
- Gr. 9 di lievito cremor tartaro o bicarbonato
- Olio e farina per lo stampo
Per la glassa
- Buccia dei due mandarini tagliata a quadratini o julienne
- Gr 100 di malto di riso
- 2 cucchiai di acqua
In una bacinella unire la farina e l’olio. Amalgamare bene questi due ingredienti e aggiungere il lievito; mescolare. Unire il malto, lo yogurt, il succo dei mandarini e incorporare con una frusta.
Oliare lo stampo, spolverare con la farina e versare l’impasto ottenuto.
Cuocere a forno (ventilato) preriscaldato a 180° per 40 minuti. Prima di tirare fuori la forno il plum cake, facciamo la prova stecchino.
Mentre il dolce si raffredda, prepariamo la glassa
In un pendolino facciamo scaldare il malto, aggiungiamo l’acqua e la buccia di mandarino. Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per due minuti. Versiamo la glassa sul plum cake e lasciamo raffreddare.
Non facciamo raffreddare la glassa nella pentola perché il malto si addensa verso la cristallizzazione. Se vi dovesse capitare, riscaldate la grassa ed eventualmente aggiungete un cucchiaio di acqua. Servire per dessert ma è ottimo anche per la colazione.
Scrivi un commento