Pane di Zucca

È un tipico pane della bassa Pianura Padana dove si prepara con le meravigliose zucche mantovane. Nelle ricette della tradizione difficilmente si trovano le dosi. Io propongo le mie dosi.

Ingredienti

  • Gr. 500 di farina semintegrale
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • ½ cucchiaino di sale marino integrale
  • Acqua tiepida 30° q.b.
  • Lievito di birra fresco ½ panetto
  • Gr. 150 di zucca delica o mantovana cotta al forno

 

Se usiamo il lievito fresco basta scioglierlo in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, se invece vogliamo usare il lievito secco bisogna lasciarlo attivare con un cucchiaino di malto di riso, fino a che non apparirà una schiuma sulla superficie (10 minuti).

Mettere la farina  e la zucca schiacciata in una ciotola, versare il lievito e l’olio e impastate con acqua tiepida salata. Portiamo l’impasto su un tagliere di legno e impastiamo per 15 minuti. Fate  riposare l’impasto un paio d’ore, coperto con uno strofinaccio umido, e al riparo da correnti d’aria.

Suddividete l’impasto in piccole panini di diversa forma e fate lievitare un’altra ora.

Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti.