- 15 ml. Latte di avena
- Gr. 250 farina integrale di grano tenero*
- Gr. 80 di fichi 7 tagliati a quadretti piccoli
- Gr. 20 di uvetta messa a bagno per 20 minuti
- Gr. 20 di olio di mais
- 1 c. di lievito secco o mezzo cubetto di lievito fresco
- 1 C. di malto di riso
- ½ c. di semi di anice tritati
- ½ c. di semi di finocchio
- Sale
Unire la farina con un pizzico di sale e il lievito secco precedentemente fatto rinvenire con un cucchiaino di malto d’orzo o di riso. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare bene. Formate un panetto e mettetelo a lievitare nel forno spento, con un canovaccio umido sopra, per circa 2 ore.
Formate un filoncino, sistematelo su una placca oleata, e incidete la superficie con dei leggeri tagli diagonali. Coprite con canovaccio umido e lasciate riposare in un luogo tiepido per altri 30 minuti. Scaldare il forno a 200° e cuocete il pane per circa 30 minuti.
*per preparare un pane s/g usare 125 gr. di farina di riso 125 gr. di farina di grano saraceno
Buonasera posso usare fichi secchi
Posso usare il lievito madre
Grazie
Buongiorno Angela,
assolutamente si per i fichi secchi e si per la pasta madre!
Un caro saluto Elena