Il papavero è sempre stato utilizzato come rimedio. Molti sanno che è un ottimo rimedio contro l’insonnia, lenisce l’ansia ed è un ottimo calmante per la tosse, ma pochi sanno che è anche un ottimo ingrediente alimentare.
Io l’ho utilizzato così. ma attenzione, NON DEVI UTILIZZARE la corolla nera
- gr. 100 di farina di ceci
- gr. 200 di acqua
- gr. 100 di papavero (solo petali, boccioli e foglie)
- q.b. sale
- q.b. olio
- un pizzico di bicarbonato
In una terrina unisci la farina di ceci, l’acqua, il sale e il bicarbonato. Mescola bene con un frustino e lascia riposare. Nel frattempo taglia finemente, in modo delicato, il papavero e uniscilo alla miscela preparata. Mescola bene e versa in una padella oleata, fatta precedentemente scaldare.
Cuoci come se fosse una frittata, impiatta e decora con petali di papavero.
Scrivi un commento