Ebbene si! Un’altra coccola in arrivo. Stamattina colazione con “Torta di mele con malto d’orzo”. Il malto di orzo è meno dolce del malto di riso, pertanto non lo suggerisco a chi è ancora abituato a mangiare i dolci con lo zucchero, potrebbe, e dico potrebbe, non percepirne il dolce intenso. Per chi invece ha già abbassato il suo livello di percezione del dolce, il malto di orzo, a mio parere, può essere un’ottima alternativa con un aroma completamente diverso. Insomma da provare!
Buona colazione a tutti!
Torta di mele con malto di orzo
Gr. 250 di farina di farro integrale
Gr. 100 di malto d’orzo
Gr. 254 di bevanda vegetale (io ho usato avena)
Una mela biologica
Gr. 60 di olio di girasole bio spremuto a freddo
Un pizzico di bicarbonato
Mezza buccia di limone grattugiata
Lavate la mela e tagliatela a quadratini; mettetela in una ciotola e spruzzate qualche goccia di limone e un cucchiaino di malto di riso; lasciatela macerare.
In una terrina, unite gli ingredienti secchi; aggiungete l’olio e amalgamate bene il tutto. Aggiungete il malto di orzo, l’olio, la buccia di limone, e mescolando aggiungete la bevanda vegetale. Mescolate energeticamente per una decina di minuti. Unite le mele e mescolate ancora. Versate l’impasto in una teglia precedentemente oleata e infarinata; infornate a 180° (forno preriscaldato) per 40 minuti.
Ottima per la prima colazione.
Scrivi un commento