Glutine: assente
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 50 minuti + tempo di ammollo
Tecnica di cottura: stufatura + forno
Stagionalità: le carote sono sempre presenti sui banchi del supermercato
Utensili: ciotola di vetro, padella (no antiaderente), mixer, formine per muffin, frusta, teglia da forno per muffin.
Questa ricetta è stata pensata per i bambini: come dar loro le carote facendogliele piacere? Mi sono dato una risposta pensando di modificarne prima di tutto la forma e la presentazione.
Ingredienti per 6 muffin
- gr. 200 di carote
- gr. 100 di farina di ceci
- ml. 250 di latte di mandorla
- gr. 50 di mandorle bianche tritate
- timo
- sale marino integrale
- olio evo
- un pizzico di bicarbonato
Procedimento
In una ciotola di vetro mettete la farina di ceci, il latte di soia, un pizzico di sale, mescolate bene e lasciate riposare per una notte.
In una padella mettete un cucchiaio di olio evo, aggiungete le carote precedentemente pulite lavate e tagliate a mezza luna; insaporite con un pizzico di sale, aggiungete il timo e fatele stufare per una ventina di minuti.
In un mixer versate le carote, aggiungete le mandorle tenendone da parte una manciatina per guarnire e frullate; unite all’impasto preparato la sera prima con la farina di ceci, aggiungete un pizzico di bicarbonato e mescolate bene con una frusta.
Versate l’impasto nelle formine per i muffin e infornate a forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare e servite su un vassoio spolverando i muffin con la mandorla tritata messa da parte.
Per dare maggiore sapore, potete aggiungere del pomodoro secco, capperi e olive.
n.b. Si suggeriscono ingredienti di provenienza biologica
Scrivi un commento