Ingredienti
- Gr. 100 di castagne cotte
- Gr. 80 di borlotti messi a bagno per una notte con una foglia di alloro e uno spicchio di aglio
- 1 cipolla di medie dimensioni tagliata a mezza luna
- Rosmarino
- Salvia
- Sale
- 1 litro di acqua
Per la pasta
- 250 gr. di farina di farro integrale
- q.b. acqua
- sale
Mettere a bagno la sera prima i fagioli con alloro e aglio. Al mattino sciacquate i legume e metteteli in pentola unitamente alle castagne, alloro, aglio e acqia. Chiudere il coperchio e quando inizia il fischio, mettere la pentola su di un fuoco piccolo con lo spargi fiamma e far cuocere per un’ ora .
Nel frattempo impastiamo la farina di farro con acqua fino ad ottenere un impasto morbido da poter stendere con il mattarello. Coprirlo con un canovaccio umido e lasciare riposare.
Intanto in una pentola fate rosolare la cipolla tagliata a mezza luna e versare i fagioli cotti con le castagne; salare e farli cuocere ancora 15 minuti. Riprendiamo la pasta, stendiamola con il mattarello tagliamola in modo irregolare con un tagliapasta oppure, se la facciamo il giorno prima, potremo spezzarla con le mani in quanto si sarà essiccata.
Portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua salata e versiamoci la pasta. Scoliamola e uniamola ai fagioli. In un padellino mettiamo la salvia , rosmarino e un pezzo d’aglio con olio extravergine e facciamo una profumata (scaldiamo le erbe aromatico con l’olio). Versiamo il preparato con le erbe nella zuppa e serviamo con dei crostini .
Scrivi un commento