Tabacco, alcol e cibi ultra processati continuano nelle loro pratiche di lobbying
E’ stata da poco pubblicata una revisione che analizza le diverse forme di intimidazione affrontate da sostenitori e ricercatori nel settore del controllo del tabacco, dell’alcol e degli alimenti ultra – processati, evidenziandone gli effetti. Anche se denunciare l’intimidazione subita potrebbe avere dei risvolti negativi ai danni di chi l’ha compiuta, sottolinea l’opportunità di poter creare delle collaborazioni che possano sviluppare comunità di controllo in supporto alla sanità pubblica, nella potenzialità di produrre contro strategie di grande efficacia in opposizione alle intimidazioni delle aziende.
Questo contenuto è riservato agli abbonati.
Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.
Leave A Comment