Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, l’asparago è una pianta erbacea perenne, a portamento cespuglioso che può arrivare sino a m 1,5 di altezza.  E’ una pianta spontanea di cui ne esistono molte varietà, sia selvatiche, comuni del sottobosco, sia coltivate per uso alimentare e ornamentale. La parte commestibile della pianta porta il nome di turione ed è un getto che spunta alla base.

Le parti da utilizzare per uso medicinale sono le radici, mentre per uso alimentare i turioni; le radici si raccolgono in autunno, i turioni invece in primavera. Le radici si fanno essiccare al sole e si conservano in sacchetti di carta o in barattoli di vetro; i turioni si possono conservare sott’olio, sott’aceto o surgelati.

Curiosità

Un’eccellenza chiamata germoglio

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.