Era l’ottobre del 2024 quando il colosso della colazione dichiarava che i loro prodotti sono realizzati con ingredienti conformi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia, ma noi sappiamo benissimo che questo non significa che siano sani.
L’azienda, nel 2015, aveva comunicato ai consumatori che, entro il 2018, avrebbe eliminato tutti gli ingredienti artificiali, ma così non è stato.
Il procuratore generale del Texas, Ken Paxton, ha dichiarato di voler indagare la Kellog’s per possibili violazioni delle leggi statali a tutela dei consumatori, avendo commercializzato i suoi prodotti come “salutari”, nonostante contenessero “coloranti alimentari artificiali a base di petrolio, correlati a iperattività, obesità, malattie autoimmuni, e interferenze endocrine in chi li consumasse:
“Un aspetto fondamentale della lotta per il futuro dei nostri figli è porre fine alle pratiche ingannevoli delle aziende, volte a ingannare genitori e famiglie sulla salubrità dei prodotti alimentari” – ha dichiarato Paxton in un comunicato stampa – “È stato dimostrato che i coloranti alimentari artificiali hanno un impatto disastroso sulla salute, e in nessun caso gli alimenti che contengono questi coloranti dovrebbero essere pubblicizzati come ‘salutari’. Qualsiasi azienda, inclusa Kellogg’s, dovrà rispondere delle proprie azioni.”
I Vip ci mettono la faccia
Nel 2024, l’attrice Eva Mendes ha guidato una protesta contro Kellogg, per non aver mantenuto la promessa. Con lei si sono unite molte persone che hanno protestato davanti alla sede centrale di Kellogg’s in Michigan, unitamente a oltre 400.000 persone che hanno firmato una petizione chiedendo all’azienda alimentare di modificare gli ingredienti dei suoi prodotti:
“I nostri prodotti, e gli ingredienti che utilizziamo per realizzarli, sono conformi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia” – ha dichiarato Kellogg’s a USA TODAY nell’ottobre 2024. – “Continuiamo a impegnarci a etichettare in modo trasparente i nostri ingredienti, in modo che i consumatori possano scegliere facilmente gli alimenti che acquistano”.
Gli ingredienti imputati
Molti prodotti della Kellogg’s contengono coloranti artificiali come il Rosso 40, Giallo 5, Blu 1, Giallo 6 e butilidrossitoluene (BHT).
In California e in tutta l’Unione Europea, il colorante alimentare artificiale Red 40, utilizzato in diversi prodotti Kellogg’s, è vietato poiché alcuni studi lo collegano all’ADHD nei bambini. Tuttavia, la FDA afferma che la maggior parte dei bambini non presenta effetti avversi a causa dell’additivo:
“La realtà è che non hanno alcun beneficio nutrizionale o di altro tipo. Sono puramente estetici” –ha dichiarato in precedenza a USA TODAY Asa Bradman, professore e direttore del dipartimento di salute pubblica dell’Università della California Merced –
Riflessione personale
Sono molte le colazioni sane che si possono preparare ai nostri bambini, senza necessariamente dover protestare o firmare petizioni per dire alle aziende di togliere i coloranti: Basta non comprarli. Facciamolo uno sforzo!
Fonte dell’articolo
Leave A Comment