Quando si parla di cultura del cibo e tradizione!! Ci sono piatti che sono particolarmente indicati per favorire il riequilibrio, sia per gli ingredienti che li compongono sia perché la preparazione stessa segue un ordine ben preciso. Il piatto che voglio presentarvi ha come ingredienti alghe, carota e bardana.
Bene! Andiamo in cucina
Questa ricetta consiste nel mettere a bagno per qualche minuto, una striscia di alga kombu (circa 3 cm); quando si è ammorbidita, la tagliamo a quadratini, la poniamo sul fondo di una pentola e successivamente aggiungiamo una tazza di bardana tagliata a fiammifero (primo strato), e due tazze di carote tagliate a tocchetti (secondo strato). Versiamo l’acqua fino a ricoprire appena le verdure, portiamo a bollore, abbassiamo la fiamma al minimo, copriamo la pentola con un coperchio aderente e facciamo cuocere per circa 30 minuti. Aggiungiamo quindi un pizzico di sale e aggiustiamo il sapore con qualche goccia di tamari o shoyu.
Perché questa scelta
C’è un ordine ben preciso in questa preparazione: l’alga è l’ingrediente che nasce e cresce ad un livello più profondo rispetto agli altri due, e vive in un ambiente opposto al nostro: l’acqua (yin); per polarità la metto più vicina al fuoco (yang). Subito dopo aggiungiamo la bardana, essa cresce in direzione discendente, facendosi strada tra la terra, in profondità, molto di più rispetto alla carota che aggiungeremo per ultima. Gli ingredienti vengono cotti 30 minuti conferendo ancora più yang alla preparazione, e l’aggiunta di acqua, componente yin, è in minima quantità.
Preparazione e consapevolezza
Un piatto preparato con consapevolezza ha un significato profondo, che va al di là dei nutrienti che lo compongono. Esso rappresenta la radicalità, centra i nostri pensieri, le nostre azioni, ci rende attenti e lungimiranti. L’alga apre la mente, potenzia l’intelligenza e le radici la radicano, così che i nostri pensieri possano essere presenti nel qui e ora.
Ingredienti speciali
La carota, usata come olio essenziale, è utile nei momenti di confusione e di dubbio, rafforza lo sguardo interiore riuscendo a percepire meglio le cose giuste da fare: apre l’ascolto al cuore. Nella dietetica si dice che armonizza i cinque organi nelle loro funzioni e nelle loro emozioni.
L’alga kombu è sempre stata usare per scurire i capelli, mentre entrambe le radici hanno un’azione sulla pelle (anti invecchiamento), favoriscono gli esantemi eliminando le tossine.
Facciamo attenzione
Se ci preparassimo spesso questo piatto, soprattutto se spesso senza averne bisogno, può portare a rigidità fisica e mentale, con mancanza di elasticità del pensiero. La cultura del cibo ci indica come prepararlo, quando mangiarlo e quando non mangiarlo
Scrivi un commento