Quando decidi di frequentare un corso di macrobiotica, quasi sicuramente impari la produzione del tofu. Non è difficile da preparare, ma molto spesso non sappiamo come utilizzare l’okara. La quantità di questa “polpa di soia” che rimane dopo il filtraggio del liquido filtrato chiamato “latte di soia”, è molta è spesso, non essendo un ingrediente della nostra cultura, non sappiamo come utilizzarla. In realtà di ricette da preparare con l’okara sono molte ma oggi vorrei proporre queste piadine sfiziose e veloci. Ecco gli ingredienti:
- 1 tazza di farina di grano tenero integrale o semintegrale
- mezza tazza di okara
- q.b. acqua
- un pizzico di sale
Unite gli ingredienti e impastate sino ad ottenere un prodotto omogeneo. Dividetelo in palline dello spesso peso e tirate con il mattarello. Fate scaldare una padella (io ho utilizzato quella di ghisa) con un filo di olio extra vergine di oliva (bio) e fate cuocere le piadine da entrambe i lati. Riempite con verdure, pesce o qualsiasi altra cosa avete pronto per la farcitura.
Se ti riesce più semplice, ecco il video
Scrivi un commento