Appartenente alla famiglia delle Rosacee, la fragola “Fragaria Vesca L.” è una pianta erbacea perenne che può raggiungere un’altezza di circa 20 cm.  E’ di ampia diffusione e si può trovare sia allo stato selvatico nei boschi, sui vecchi muri a retta di campi, e nei prati fino a 1600 m di altezza, sia coltivata in piena terra o in serra.

Originaria delle zone alpine europee e di quelle montane dell’America, la fragola è da sempre un frutto molto apprezzato per il suo sapore e la sua fragranza.

Le parti da utilizzare sono le foglie e i frutti[1]; si raccoglie, in primavera le foglie e i frutti in estate; le foglie possono essere conservate in sacchetti di carta o barattoli previa essicazione all’ombra in strati sottili, mentre i frutti si possono conservare surgelati o trasformandoli in marmellate, composte, sotto spirito, ecc.

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.