Una ricetta semplicissima dal sapore molto delicato.
Mettere in ammollo il farro e le mandorle (pelate) per una notte in recipienti separati. Preparate un brodo di verdure e nel frattempo frullate le mandorle fino ad ottenere una crema densa; se necessario aggiungere un poco di brodo. Cuocete il farro in due parti di brodo, e a metà cottura aggiungete la crema di mandorle e lo zafferano, portare a termine la cottura, badando di ottenere una consistenza piuttosto densa.
Ciao!
X cortesia mi dici come fare il brodo?
Come al.solito carota,cipolla e sedano?
E le verdure verranno eliminate o frullate?
Grazie 1000
Grazia
Ciao Grazia,
oltre al solito sedano, carota e cipolla, io ho aggiunto una foglia di alloro. Le verdure le ho poi frullate ma per un’altra preparazione. Per questo piatto userei solo il brodo.
Fammi sapere!
Elena