Per questo piatto ho avuto spunto da una ricetta tradizionale “L’erbadela”. E’ un piatto dell’antica civiltà pastorale della Lunigiana e si compone di erbe selvatiche (in questa stagione abbiamo solo l’imbarazzo della scelta), farina di mais, ricotta e pecorino.

Si lavano e si tritano le erbe selvatiche o aromatiche, si uniscono alla ricotta, al pecorino e alla farina di mais; si mescola il tutto e si aggiunge un pizzico del sale e pepe; si dispone su una padella con coperchio e, tradizionalmente si cuoce sulla brace.

Io ho fatto delle variazioni utilizzando il tofu invece dei formaggi; ho formato delle polpette che ho passato nella farina di mais per l’impanatura e le ho cotte in padella con dell’olio extravergine di oliva.

Per chi ha un’alimentazione vegetale, oppure è allergica/o ai latticini, il tofu rimane un’ottima scelta.

Sicuramente una ricetta da provare per preparare!