Nutrire una popolazione in continua crescita, tenendo in considerazione il clima e la salute umana, è un argomento che sta a “cuore” a molte industrie dell’alimentazione. Sanno bene che il problema non è di poco conto, poiché si prevede un aumento della popolazione mondiale che raggiungerà 8,5 miliardi nel 2030.
Future Food – Tech è un luogo d’incontro e di riferimento per il settore della tecnologia alimentare; offre un forum dove i leader del settore possono collaborare, condividere idee e creare una rete di contatti, così da poter promuovere innovazione e sviluppo necessari alla creazione di un sistema alimentare più sano, trovando soluzione per il superamento degli ostacoli.
Il ruolo dei governi e delle organizzazioni non governative (ONG), sarà centrale nelle discussioni, poiché svolgono elaborazione di linee guida nazionali, raccomandazioni alimentari e regole standard del settore, necessari affinché le organizzazioni stesse possano raggiungere obiettivi di sostenibilità e profili nutrizionali.
Forse un po’ di conflitto di interesse è presente, e mi chiedo: “dopo milioni di anni di evoluzione senza nutrizionisti e senza industria alimentare, siamo sicuri che questi congressi siano pensati per migliorare l’esistenza dell’essere umano e non i loro profitti?
Date dell’evento: 2 – 3 ottobre 2024 Luogo: Intercontinental Lonton, The 02
Fonte di approfondimento
Leave A Comment