…per una popolazione più sana

Si sono recentemente riuniti alti funzionari, tra cui rappresentanti di organizzazioni non governative di sei paesi in tutte e sei le regioni dell’OMS, per sviluppare soluzioni affinché si possa contrastare l’interferenza dell’industria  e affrontare le determinanti commerciali in relazione alla salute della popolazione mondiale.

Durante l’incontro, i vari rappresentanti, hanno esaminato gli insegnamenti acquisiti su come poter colpire le multinazionali che arrecano danno alla salute pubblica tra cui tabacco, alcol, cibi dannosi per la salute, bevande zuccherate e sicurezza stradale.

I paesi partecipanti hanno discusso una serie di sfide comuni, tra cui:

  • allineare gli obiettivi economici con quelli di salute pubblica;
  • anteporre la salute pubblica agli interessi commerciali in situazioni complesse, anche quando vi sono difficoltà nell’applicazione delle misure;
  • colmare le lacune nelle politiche, nelle regole e negli approcci in materia di conflitto di interessi;
  • affrontare le tattiche del settore volte a minare la salute, tra cui la non conformità, l’offuscamento e la creazione di coalizioni.

Una delle questioni condivise presentata durante l’incontro, è stata l’evidente scompenso di potere tra i piccoli paesi che presentano spesso strutture vulnerabili rispetto ai lobbisti della grande industria estera.

I paesi hanno inoltre evidenziato opportunità di progresso, tra cui:

  • rafforzare la collaborazione multisettoriale e gli approcci dell’intero governo per affrontare i determinanti commerciali della salute;
  • rafforzare la capacità di contrastare la disinformazione e attuare misure di salvaguardia contro i conflitti di interesse; e
  • collaborare con l’OMS per sostenere un’attività di patrocinio basata sulle prove.

L’OMS ha dichiarato il suo impegno per fornire assistenza tecnica necessaria a sostenere e sviluppare pratiche mirate alla protezione della salute e il benessere delle popolazioni mondiali.

Riflessione personale: continuano ad avviare studi, riunire vertici delle politiche di tutti i paese, discutere sui problemi in questione, ma non si risolve molto. Sarà mica perché dovrebbero (finalmente) agire i singoli governi, ognuno per le proprie problematiche piuttosto che su un piano globale?

 

Immagini di copertina realizzate da Canva.com

Fonte

https://www.who.int/news/item/05-03-2025-advancing-the-healthier-populations-billion-with-multi-country-virtual-missions-on-tackling-industry-interference?utm_source=Policy+and+public+affairs+updates+from+WCRF+International&utm_campaign=59467af3d3-PPA-enews-Mar2025&utm_medium=email&utm_term=0_466546a81f-59467af3d3-275642184