
Elena Alquati
Dopo anni di studi, esperienze e percorsi, getto le mie radici professionali nel Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, allora sotto la direzione del Dr. Franco Berrino, dove ho cominciato a collaborare nei diversi progetti che come focus avevano lo studio della correlazione tra cancro e alimentazione: periodo che ha determinato, nel mio lavoro, un’importante esperienza.
FORMAZIONE
Insegnare è sicuramente ciò che amo fare maggiormente, e la mia esperienza mi ha permesso di farlo su livelli differenti – amatoriale; professionale; istituzionale; legato alla salute; – e differenti tematiche: alimentazione per la prevenzione, per patologia, filosofia dell’alimentazione, dietetica e dietoterapia cinese; filosofia e alimentazione macrobiotica; didattica per scuole alberghiere; laboratori per bambini, ecc.
DIVULGAZIONE
L’esperienza maturata sul campo mi ha permesso di fare un passo avanti: racchiuderla in libri; documenti; redazionali; articoli, ecc. Creo contenuti editoriali per blog, corsi on line, dispense, articoli editoriali, ecc..
Partecipo a conferenze, seminari, incontri ma la concentrazione dei miei sforzi è sicuramente scrivere.
CAPACITA’ PROGETTUALI
È vero, la crescita, intesa a 360° è continua, e l’esperienza gioca un ruolo fondamentale. Se a trenta/quarant’anni fai un investimento professionale, in termini energetici più fisico, l’avanzare dell’età ti porta a raccogliere la tua esperienza per metterla a disposizione su un piano diverso, e fare progetti è un’altra attività che, nel tempo, ho scoperto essere di grande soddisfazione professionale.
Stefania Francesco
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste ha un grande bagaglio di esperienza maturata negli anni in diversi ristoranti d’Italia. Dal 2005 è Vice Presidente dell’associazione l’Ordine dell’Universo grazie alla quale ha acquisito una grande esperienza nella cucina per la prevenzione in relazione ai percorsi intrapresi a Cascina Rosa – Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale Tumori – sotto la direzione del Dr. Franco Berrino. Insegna a progetto in scuole alberghiere, associazioni di educazione alimentare, e privatamente. Negli ultimi anni si è specializzato nella cucina macrobiotica e tradizionale con indirizzo nella produzione di cibi fermentati e preparazione di base. Socio cofondatore della piattaforma on line Prevenzione a Tavola di cui ne è lo chef.



