Mi è stato chiesto di creare degli antipasti di verdure un po’ speciali, per i bambini. Normalmente il bambino è attratto dai colori e ho pensato che potesse essere una preparazione diversa e stimolante. La gelatina difficilmente piace agli adulti, ma facilmente ai bambini. Per me è stata una sfida, chissà se potrebbe funzionare!
Per il brodo:
- 1 sedano
- 1 carote
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- lt 1,2 di acqua
- q.b. sale
Per la gelatina
- gr. 15 di agar agar in fili per ogni litro di liquido*
- 2 carote
- 1 barbabietola rossa (già cotta)
- gr. 200 di spinaci o altra verdura verde
- olio extra vergine di oliva
- sale
- timo
- limone
- aceto di mele o di riso
Preparate il brodo, facendo sobbollire gli ingredienti per circa 30 minuti. Salate.
Pulite e tagliate le carote a tocchi. In una pentola aggiungete un cucchiaio di olio, le carote, il timo, sale, e fate stufare per circa 15 minuti. Frullate.*
In una padella fate saltare con un cucchiaio di olio lo spinacio, aggiungere il sale e condire con un poco di limone spremuto. Frullare.*
In un mixer aggiungere la barbabietola, aceto di mele o di riso, sale e frullare
*potete aiutarvi nella frullatura con del brodo vegetale, facendo attenzione a non eccedere. La verdura deve diventare una crema solida.
Rimettete il brodo sul fuoco e unitevi la giusta quantità di agar agar*. Portare a bollore, lasciar sobbollire per una decina di minuti o sino a quando l’alga non si sia sciolta completamente. Disponete il brodo in tre ciotole separate e unite le tre verdure.
Versate il composto in piccole formine e lasciate raffreddare.
Su un piatto adagiate una gelatina per verdura, così da ottenere 3 colori diversi per ogni portata.
*la giusta quantità di agar agar è in relazione al suo formato (fili, polvere, fiocchi). Suggerisco di fare riferimento alle indicazioni scritte sulla confezione.
Scrivi un commento