PISAREI E FASO’
- Gr. 250 di pisarei di farina di semola di grano duro
- 1 cipolla dorata
- Olio extravergine di oliva
- Gr. 150 di borlotti secchi messi a bagno per una notte
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- Gr. 200 di passata di pomodoro
- q.b. sale
Mettete a bagno i borlotti per una notte con la foglia di alloro e lo spicchio di aglio schiacciato ma lasciato in camicia. La mattina seguente, mettete da parte l’alloro e l’aglio, gettata l’acqua di ammollo e sciacquate i legumi. Metteteli in una pentola a pressione con l’alloro e l’aglio di ammollo, aggiungetegli mezzo litro di acqua e fate cuocere per circa 20 minuti. A cottura ultimata, salate lasciando cuocere ancora per qualche minuto e poi scolateli.
Nel frattempo sbucciate e tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio EVO. Successivamente unite i fagioli parzialmente cotti in precedenza e scolati accuratamente, aggiungete la passata di pomodoro e proseguite la cottura del sugo per altri 30 minuti. Potete regolare di sale e aggiungere dell’acqua calda se necessario affinché il sugo non si rapprenda troppo.
Quando i fagioli saranno cotti, portate al bollore l’acqua in un tegame capiente, salate a piacere, immergete i pisarei e cuoceteli il tempo necessario. Scolateli e uniteli ai fagioli.
Vuoi prepararli in casa?
Pisarei
- 100 gr. Di pan grattato
- 150 gr. Di semola di grano duro
- Acqua fresca
- Sale
Unire la farina con il pan grattato e mischiarla sciogliere il sale nell’acqua e impastare per 10 minuti
Lasciarlo riposare per una mezzoretta e tirare la sfoglia con sfogliatrice solo nel numero che viene la sfoglia più spessa .
Metterla sul tagliere e tagliare delle strisce per la larghezza della sfoglia di 1 cm. Le strisce tagliarle per la larghezza di 1,5 cosi ottenendo dei parallelepipedi , con la punta del pollice dargli la forma.
Scrivi un commento