Oggi una proposta, veloce e semplice, di biscotti che ahimè, quando li ho preparati, sono durati tempo zero; non li abbiamo fatti nemmeno raffreddare. Sono stati mangiati come dessert e qualcuno lo abbiamo “pucciato” anche nel caffè d’orzo. Meravigliosi, e come si inzuppano bene! Ottimi per la prima colazione …. se ci arrivano!!
- Gr. 300 di farina di avena
- Gr. 100 di farina di grano tenero integrale
- Gr. 50 di olio di mais
- Gr. 120 di noci a pezzetti
- Gr. 150 di malto di riso
- mezzo cucchiaino raso di bicarbonato
- Un pizzico di sale
In una ciotola capiente versate l’avena, il sale, la farina di grano, l’olio e mescolate. Aggiungete il bicarbonato, le noci, il malto di riso e l’acqua; mescolate ancora e versate l’impasto a mo’ di quenelle in una teglia leggermente oleata, e fate cuocete in forno preriscaldato a 160° per 20-25 minuti o finché i biscotti non s’ indorino. Una vera delizia!!
Ciao Elena, grazie per le ricette.
Nei biscotti quanto bicarbonato ci va ?
buone vacanze
laura
buongiorno Laura,
ho corretto la ricetta!! comunque ne va mezzo cucchiaino raso.
Fammi sapere!
Se li facessi senza glutine con cosa posso sostituire la farina di grano? Grazie le tue ricette mi piacciono sempre molto.
Buongiorno Susanna!! Usa queste proporzioni:
Gr. 250 di farina di grano saraceno o miglio
Gr. 150 di farina di riso integrale
puoi anche usare la farina di mais fioretto, invece del riso, ma non la consiglio se non occasionalmente.
Un abbraccio Elena
Ciao che quantità di acqua?
Buongiorno Pina,
non dovrebbe essere necessaria l’acqua ma nel caso, quanto basta per poter impastare.