Sono più di quindici anni che collaboro con la Lilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori,  dove insegno alle persone malate di cancro, a mangiare meglio. Ho conosciuto l’associazione mentre ero in Istituto Tumori sotto la direzione del Dr. Franco Berrino, quando, un giorno, ricevetti una loro telefonata nella quale mi si offriva la possibilità di portare ciò che stavo facendo all’interno di Cascina Rosa, ai loro associati. Pochi anni fa è stato inaugurato lo “Spazio Parentesi”, un centro riabilitativo – situato in via Beatrice d’Este a Milano – dedicato a chi ha avuto un’esperienza di malattia oncologica diretta o indiretta in cui è possibile mettere “tra parentesi” il tumore e ritrovare sé stessi, attraverso percorsi sviluppati da LILT Milano Monza Brianza in collaborazione con ESO – European School of Oncology, che comprendono anche l’alimentazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.