Bastano pochi minuti di questo video per capire il potere che ormai hanno le multinazionali, con tentacoli che si sono allungati in tutto il mondo e in tutti i settori.

Un mondo ormai neanche più tanto nascosto, collegato con organizzazioni specifiche, social   network, pratiche che creano una conoscenza dettata da affermazioni etiche, a favore dell’industria, proteggendola.

La tattica è semplice, basta posizionare in modo strategico i marchi di queste multinazionali. E così, come la Coca-Cola è diventata sponsor delle olimpiadi, la banana chiquita ha cambiato grafica per sponsorizzare il mese di ottobre dedicato alla prevenzione del cancro al seno: è cosi che si “purificano” i brand da tutte le associazioni negative legate alla produzione e lavorazione dei loro prodotti.

Ė da molto che cerco di sensibilizzare le persone su come le multinazionali, senza nessuna decenza,  continuano imperterrite, in nome di chi le rappresenta, a depauperare, inquinare, sfruttare, con un unico fine, anzi due: guadagno e potere.

Ė un nostro dovere e diritto conoscere il percorso di come i prodotti vengono coltivati, lavorati e prodotti, dal punto di  partenza sino alla nostra tavola, perché se i diritti vanno rispettati, si devono rispettare i diritti di tutti, nessuno escluso.

Errata corrige: la trasmissione citata nel video è Indovina chi viene a cena e non Report.

n.b. Qui sopra troverai il video che ti racconta di questo tema. Se sei su google è possibile che tu possa non vederlo in quanto you tube vuole che accetti i cookye.Puoi però visualizzarlo tranquillamente su altri browser come Brave, Firefox o altri. Non perderti questa notizia!

Guarda video Indovina chi viene a cena

Ascolta "Una banana per il mese della prevenzione del cancro al seno" su Spreaker.